Google Trends è uno strumento di analisi e ricerca gratuito, lanciato da Google nel 2006, che osserva la frequenza di ricerca sul web di determinate “keywords”, siano esse parole o frasi, utilizzate dagli utenti nelle ricerche online. L’applicativo può essere usato tramite la registrazione di un account per rendere l’esperienza d’uso più personalizzata e le ricerche si possono filtrare per nazione, per lingua e dal 2015 anche per argomento.
I risultati di questa analisi si chiamano appunto “trends” e si possono osservare i loro andamenti prendendo in considerazione un arco temporale lungo, fino ad alcuni anni, oppure estremamente breve, di un’ora.
Sebbene sia uno strumento prezioso soprattutto per i professionisti del digitale e dell’editoria online, può risultare interessante anche per i “non addetti ai lavori” che vogliano analizzare il mondo che li circonda. Nel 2018 sono state apportate delle modifiche per aggiungere nuove features e per semplificarne la fruizione.
Sulla home page dell’applicativo si trovano suggerimenti di ricerca, nel canale “tendenze nelle ricerche” è possibile visualizzare gli hot trends in tempo reale ed è possibile consultare le top charts nel canale “classifiche”.